-
MULTA AUTO AZIENDA
CHI PAGA TRA DIPENDENTE ED IMPRESA
(ESTRATTO GIURISPRUDENZA)
C'è poco da andare a trovare i cavilli perché
a pagare la multa presa con l'auto aziendale
è il dipendente ovvero
chi era al volante al momento dell'infrazione.
A meno di intese particolari tra le parti
chi infrange le norme del Codice della strada
ne risponde in prima persona.
-
USO DEL CELLULARE PERSONALE
(ESTRATTO GIURISPRUDENZA)
Il cellulare personale è di norma vietato sul lavoro
perché causa distrazioni, mina le performance del dipendente
e può essere un rischio per la riservatezza e la sicurezza
dell’organizzazione nonchè per la sicurezza del dipendente
e dei colleghi.
Il suo utilizzo è consentito solo per situazioni d’emergenza
e durante le pause.
-
RICHIESTA ROL - FERIE - TIMBRATURE
Le richieste di ROL, ferie, timbratura ecc ...
inoltrate tramite il portale CentroPaghe,
devono essere effettuate in periodo
extra lavorativo.
-
USO DEL CELLULARE AZIENDALE
(ESTRATTO GIURISPRUDENZA)
In genere, il cellulare aziendale può essere usato solamente per
lo svolgimento della propria attività lavorativa: per chiamare e
inviare e-mail ai clienti/fornitori, per essere reperibile durante
una trasferta, per accedere ad applicazioni aziendali come gli
strumenti di comunicazione interna o la gestione delle attività.